
Le parmigiana di melanzane è da sempre una delle ricette più apprezzate della cucina italiana e della cucina siciliana.
Conosciuta anche semplicemente come parmigiana, Parmigiana ‘e mulignane in Campania o Parmiciana o Patrociane in Sicilia, è un piatto che si presta benissimo ad essere un contorno di verdura ideale anche per i vegetariani.
Esistono mille varianti, che utilizzano parmigiano, oppure mozzarella o caciocavallo.
La ricetta originale della parmigiana di melanzane prevede di friggere le melanzane con uovo e farine, ma esiste anche una versione più light dove le melanzane sono grigliate o preparate al forno.
Naturalmente, il tempo di cottura della parmigiana e gli ingredienti sono diversi da versione a versione.
Io l’ho fatta un po light (senza uova)
Ingredienti per 4 persone :
- 1 kg di melanzane (quelle lunghe e viola)
- 1 passata di pomodoro
- abbondante basilico
- olio evo
- olio di semi
- 500 gr di provola affumicata
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- sale
- 1/2 cipolla
Tagliare a fette le melanzane nel senso della lunghezza dopo averle sbucciate e mettetele in acqua e sale per circa 10 minuti in modo che perdano un po’ di amaro.Quindi sciacquarle, premerle con le mani e asciugarle.Friggere poche per volta in un ampia padella piena d’olio evo bollente, man mano che le si sollevano dall’ olio riporle su carta da cucina per assorbire i grassi in eccesso.
Nel frattempo preparare il sugo soffriggendo la cipolla tritata con olio evo , unire la passata , salare ed abbondante basilico . Cuocere per circa 20 min .
In una pirofila rettangolare fare uno strato di pomodoro , stendere le melanzane , la provola a dadini , basilico , parmigiano e continuare a piu strati fino ad esaurimento . Terminare con sugo e parmigiano e guarnire con basilico .
Io ho fatto dei fiori di provola con lo stampo per dolci .
Infornare a 180° ventilato per 20 min . Lasciar raffreddare .
Rispondi