
Di sicuro non è conosciuta per il suo bell’ aspetto, bensì per la sua carne prelibata. La rana pescatrice detta anche “coda di rospo”, ha una polpa magrissima e tenera. Il suo gusto cambia a seconda della provenienza, infatti ha un sapore più delicato quando proviene dal mar Adriatico, più deciso se originaria del versante Mediterraneo
Ingredienti per 4 persone :
- 1 kg di rana pescatrice già pulita
- 3 patate
- olio evo
- prezzemolo
- rosmarino
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione :
Lavare bene sotto acqua corrente la rana pescatrice ed asciugarla con carta assorbente.
Inciderla per separare le due parti di polpa . Tagliare ogni pezzo a cubetti, almeno 3 per ogni spiedino .
Sbucciare le patate e tagliarle in cubetti grandi come quelli di pesce, lessarli per almeno 15 min in acqua salata e scolarli . Preparare gli spiedini alternando coda di rospo e patate, sistemateli su una placca rivestita di carta da forno. Preparare un’emulsione con l’olio, sale, pepe e il prezzemolo tritato. Spennellare bene gli spiedini di rana pescatrice e patate e infornare a 200 ° per circa 15 min. Negli ultimi 5 min. passarli al grill.
Rispondi