
Ingredienti :
- 1 kg di patate
- 50 gr parmigiano grattugiato
- 50 pecorino grattugiato
- 3+2 uova
- pangrattato
- farina
- prezzemolo
- 200 gr prosciutto cotto a dadini
- 200 gr fiordilatte o provola a dadini
- sale q.b.
- olio di semi
Preparazione :
Lavare le patate e farle cuocere in abbondante acqua salata per circa 30 min. Controllare la cottura con una forchetta, quando sono pronte scolarle e lasciarle raffreddare prima di pelarle. Schiacciarle nello schiacciapatate all’interno di una ciotola, aggiustare di sale , aggiungere il pecorino, il parmigiano e le 3 uova, tritare un po’ di prezzemolo e aggiungere prima di impastare. Bagnare le mani e prendere un po’ di impasto, posizionare al centro la provola tagliata a pezzetti ed il prosciutto, richiudere l’impasto e dare la forma cilindrica.
Per la panatura : in un piatto disporre la farina, in un altro le uova , in un altro ancora il pangrattato . Far rotolare i crocché nella farina, poi nelle uova ed infine nel pangrattato. Disporre tutti i crocchè su di un piatto, e riscaldare in una padella sul fuoco l’olio di semi di arachidi, quando sarà caldo si potrà cominciare a friggerli . Quando saranno ben dorati prelevarli con la schiumarola e poggiarli su di un piatto con carta assorbente. Servite ancora caldi
Rispondi